Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

media

Multe per eccesso di velocità: per chi ha la scatola nera il ricorso è più facile

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

27

Vince la scatola nera sull’autovelox e sulle dichiarazioni dei poliziotti verbalizzanti. Chi monta, sul proprio mezzo, il dispositivo per la verifica “a posteriori” della responsabilità nei sinistri stradali ne può far buon uso anche per contestare le multe.

È questa l’opinione del Giudice di Pace di Vasto che, con una recente sentenza, ha annullato una contravvenzione elevata nei confronti di un automobilista, il quale però si era difeso producendo il disco cronotachigrafo che mostrava un andamento costante sotto i 100 chilometri orari.

L’accertamento della polizia, anche se effettuato con l’autovelox, non è un dato certo e incontrovertibile, sostiene il magistrato onorario. E la scatola nera può togliere ad esso ogni certezza.

Insomma, per poter confermare la contravvenzione è necessario che la responsabilità del conducente per eccesso di velocità possa ritenersi provata fino in fondo. Invece, la presenza di una “black box” nell’auto che dimostri il contrario sarebbe sufficiente a “intorbidire” le prove della colpevolezza e a togliere quella certezza che, altrimenti, il verbale della polizia avrebbe. E allora, il giudice potrebbe “assolvere” il soggetto multato per “assenza di prove”.

Scatola nera manomessa?

Se l’amministrazione resistente dovesse contestare l’eventuale manomissione della scatola nera da parte dell’automobilista, si potrebbe produrre in causa l’attestazione dell’annuale revisione da cui risulti l’assenza di particolari anomalie.

Insomma: il giudice di pace di Vasto crede più alla scatola nera montata sul veicolo che all’autovelox, nel senso che non ci sono motivi per dubitare dei risultati indicati dal cronotachigrafo nelle circostanze di tempo e di luogo del verbale.

fonte: laleggepertutti.it

Per maggiori informazioni sul Servizio Scatola Nera contattaci qui!

Condividi su: