media

Sostenibilità, governance e finanza: Macnil ottiene il riconoscimento ESG

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Sostenibilità, governance e finanza: Macnil ottiene il riconoscimento ESG

Il nostro impegno per la sostenibilità

Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra azienda ha ottenuto un punteggio ESG con “performace alta” sulla piattaforma OPEN-ES, un riconoscimento che testimonia il nostro impegno concreto nei confronti della sostenibilità ambientale, sociale e della governance aziendale.

L’ESG (Environmental, Social, Governance) rappresenta un parametro fondamentale per valutare la sostenibilità e la responsabilità delle imprese. Un alto punteggio in questa metrica indica che la nostra azienda si distingue per:

  • Gestione ambientale responsabile: riduzione dell’impatto ecologico, efficienza energetica e utilizzo sostenibile delle risorse.
  • Responsabilità sociale: attenzione al benessere dei dipendenti, rispetto dei diritti umani e supporto alle comunità locali.
  • Governance etica: trasparenza, integrità e processi decisionali orientati alla creazione di valore a lungo termine.

OPEN-ES: una piattaforma di riferimento per la sostenibilità

OPEN-ES è una piattaforma certificata a livello mondiale e supporta attualmente un totale di 29.943 aziende in 108 paesi nel loro percorso di miglioramento delle proprie performance ESG, favorendo la trasparenza e la condivisione di buone pratiche nel tessuto industriale e produttivo.

Come viene calcolato un punteggio ESG?

Il processo generalmente include:

  • Raccolta dati: le aziende presentano informazioni dettagliate, che comprendono politiche, documentazione dei programmi, rapporti e registrazioni (rapporti sulla sostenibilità o relazioni RSI, valutazioni dell’impatto ambientale e descrizione delle strutture di governance).
  • Fonti di informazione esterne: gli analisti esaminano i dati provenienti da fonti affidabili come media, enti regolatori e ONG.
  • Certificazioni e norme: essere in possesso di certificazioni come ISO 14001 (gestione ambientale), ISO 26000 (responsabilità sociale) ed altre, può influire positivamente sui punteggi ESG. Queste certificazioni indicano l’adesione a norme di sostenibilità riconosciute.
  • Rapporti di audit: i risultati degli audit di terze parti forniscono informazioni sulla conformità di un’azienda ai criteri ESG. Tali audit valutano l’efficacia delle politiche implementate e individuano le aree di miglioramento.
  • Valutazione: Valutazione delle politiche, delle pratiche e delle performance dell’azienda rispetto ai criteri ESG.
  • Ponderazione e punteggio: Attribuzione di pesi ai vari fattori ESG in base alla loro rilevanza per l’azienda o il settore di attività.
  • Punteggio finale: calcolo di un punteggio o rating ESG complessivo.
Sostenibilità, Governance E Finanza: Macnil Ottiene Il Riconoscimento Esg
Sostenibilità, governance e finanza: Macnil ottiene il riconoscimento ESG

Un impegno concreto per il futuro

Questo risultato conferma il percorso di Macnil verso una crescita sostenibile. Il nostro obiettivo è continuare ad investire in soluzioni innovative, migliorare le nostre politiche ambientali e sociali e rafforzare la governance aziendale per garantire un impatto positivo e duraturo.

Ringraziamo tutti i nostri collaboratori, partner e stakeholder che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo. La sostenibilità è una sfida condivisa e noi siamo pronti ad affrontarla con determinazione!

 

Condividi su:
logo macnil bianco

Pannelli Solari

Durante la progettazione della nuova sede è stata presa una decisione consapevole e importante per il futuro dell’azienda e dell’ambiente: abbiamo implementato un sistema di 1400 m2 di pannelli fotovoltaici. Una scelta ecosostenibile ci permette di raggiungere un buon livello di indipendenza energetica e di promuovere attivamente la sostenibilità ambientale. I pannelli fotovoltaici generano fino a 200kWp di energia pulita, riducendo le emissioni nocive e l’impatto ambientale.

Crediamo fortemente nell’equilibrio tra innovazione tecnologica e responsabilità ambientale, e per questo abbiamo scelto di essere un polo tecnologico all’avanguardia, impegnato nella ricerca di soluzioni sostenibili per un futuro migliore.

building pannelli solari