Il Codacons insorge conto la Pokemon mania: troppi incidenti stradali

Ormai non è più un gioco. La casistica di situazioni pericolose legata all’utilizzo fuori controllo di Pokemon GO sta raggiungendo numeri preoccupanti. Soprattutto per quanto riguarda gli incidenti stradali.

A lanciare l’allarme è il Codacons che, pur senza rivelare statistiche a sostegno della tesi, parla di una chiara correlazione fra l’aumento degli incidenti stradali in Italia causati da distrazione e l’utilizzo dell’app Pokemon GO.

“Giochi di questo tipo rappresentano un pericolo concreto perché vengono utilizzati in qualsiasi momento della giornata e distolgono i giocatori dalla dovuta attenzione verso la strada e l’ambiente circostante – spiega il presidente del coordinamento delle associazioni per la difesa dei diritti dei consumatori, Carlo Rienzi – pensiamo a chi usa l’App alla guida di una automobile, ma anche a pedoni e ciclisti a caccia di Pokemon che rischiano di essere investiti perché intenti ad osservare lo schermo del cellulare e non il marciapiede, le strisce pedonali e la strada dove camminano”.


Auto elettrica: in arrivo 20.000 nuove stazioni entro il 2020

“Efficiente, ecologica e silenziosa. Entra nelle Ztl. Eppure non sfonda. Perchè? Colpa delle difficoltà di fare il pieno, dei prezzi e dei pochi incentivi statali” dell’auto elettrica. Ma il Ministro Delrio ha promesso la realizzazione di 20.000 stazioni entro il 2020 ed Enel Energia ha detto di voler attrezzare i distributori delle autostrade.

E noi? Abbiamo già pronta un’App super facile da usare per individuare velocemente le colonnine di ricarica in tutte le città italiane.

Pannelli Solari

Durante la progettazione della nuova sede è stata presa una decisione consapevole e importante per il futuro dell’azienda e dell’ambiente: abbiamo implementato un sistema di 1400 m2 di pannelli fotovoltaici. Una scelta ecosostenibile ci permette di raggiungere un buon livello di indipendenza energetica e di promuovere attivamente la sostenibilità ambientale. I pannelli fotovoltaici generano fino a 200kWp di energia pulita, riducendo le emissioni nocive e l’impatto ambientale.

Crediamo fortemente nell’equilibrio tra innovazione tecnologica e responsabilità ambientale, e per questo abbiamo scelto di essere un polo tecnologico all’avanguardia, impegnato nella ricerca di soluzioni sostenibili per un futuro migliore.

building pannelli solari