Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

media

UNA RETE PER IL FUTURO E LA MOBILITA’ SOSTENIBILE. PARTE DA BARI IL “PROGETTO S.E.M.I.N.A.”

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Al via il I° Workshop del Progetto SEMINA, ideato dal Comune di Bari in collaborazione con alcune aziende private e con il Politecnico, per la gestione e il monitoraggio della mobilità sostenibile nella città di Bari.

Si terrà a Bari il giorno 19 settembre alle ore 15.00, all’interno della Fiera del Levante, padiglione del Comune di Bari n. 169, il I° Workshop del Progetto SEMINA, ammesso a finanziamento nell’ambito del P.O. FESR PUGLIA 2007-2013 – Bando “Supporto alla crescita e sviluppo di PMI specializzate nell’offerta di contenuti e servizi digitali – Apulian ICT Living Labs – Verso Puglia Digitale 2020”.

Il Living Lab “S.E.M.I.N.A. – Sistemi Evoluti per la Mobilità Intelligente in Network urbani Agili” è finalizzato allo sviluppo di un nuovo sistema informativo per la gestione della mobilità sostenibile in ambito urbano.

Il progetto nasce dall’esigenza del comune di Bari d’integrare le diverse soluzioni per la mobilità avviate in questi anni nell’ambito del programma Bari Smart City, in un sistema integrato di monitoraggio della mobilità sostenibile e intelligente di Bari. Per tale motivo le società Planetek Italia, MACNIL e SITAEL, che già stanno sviluppando autonomamente soluzioni “smart” per Bari, hanno stabilito di operare insieme, con il supporto del Politecnico di Bari, per creare un’unica piattaforma di monitoraggio della mobilità sostenibile in grado di fornire dati e informazioni alla città di Bari per misurare la sua smartness.

Oltre all’intervento dei Partner di Progetto, è prevista la partecipazione dell’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Loredana Capone, del Direttore Generale di InnovaPuglia, Francesco Surico, del Presidente AMTAB, Tobia Renato Binetti, del Responsabile Settore Mobilità Urbana Comune di Bari, Claudio Laricchia. Concluderà i lavori il Sindaco della Città di Bari, Antonio Decaro.

Clicca QUI per scaricare l’Agenda del Progetto SEMINA

Condividi su: